I miei comfort film: quei film che mi fanno stare bene, sempre

Ci sono giorni in cui il mondo sembra troppo rumoroso, le scadenze troppo vicine, e il divano troppo lontano. In quei momenti, non cerco il film “giusto”, cerco quello che mi fa stare bene.
I comfort film sono così: li conosci a memoria, sai già come andrà a finire, ma ogni volta è come tornare a casa. Ecco i miei.

 

Up – Walt Disney / Pixar (2009)

Un film d’animazione che va ben oltre le apparenze: è magico, tenero, e mi fa piangere ogni singola volta. La storia di Carl e Ellie è una delle più dolci mai raccontate. E poi ci sono i palloncini, l’avventura, il cane parlante... un mix perfetto per farmi sorridere anche nei giorni storti.

 

Lizzie McGuire – Da liceale a pop star – Disney Channel Original Movie (2003)

Un film che è puro anni 2000, con Hilary Duff in versione pop star italiana. Lo guardavo da piccola, lo conosco a memoria, eppure continua a farmi sognare. “This is what dreams are made of” è una canzone che vive in loop nella mia testa ogni volta che ho bisogno di una dose di sogno e glitter.

 

Il diavolo veste Prada – David Frankel (2006)

New York, la moda, Meryl Streep. Basta questo. Ma poi c’è anche la trasformazione di Andy, le scelte difficili, l’equilibrio tra ambizione e identità. È un film che mi dà carica, mi fa sentire sofisticata (anche se sono in pigiama), e mi fa venire voglia di rimettermi in gioco.

 

Pretty Woman – Garry Marshall (1990)

Un classico della commedia romantica. Sì, ha i suoi cliché, ma è anche incredibilmente magico. Julia Roberts ha un’energia contagiosa, Richard Gere è il principe in giacca e cravatta, e la storia... è quella che vorresti vivere almeno una volta. Comfort puro.

 

Tutte contro lui – Nick Cassavetes (2014)

Titolo originale: The Other Woman. Cameron Diaz, Leslie Mann e Kate Upton in una commedia brillante su tradimento e sorellanza. È un film che mi fa sentire grintosa e solidale. Un inno alla complicità tra donne, con risate assicurate.

 

Non importa quanti anni passino, questi film saranno sempre la mia coperta di Linus. Magari non sono capolavori assoluti (o forse sì), ma per me sono piccoli rifugi, momenti di leggerezza, sogno e forza.

Indietro
Indietro

Profumi che mi assomigliano

Avanti
Avanti

5 Libri che mi hanno aiutato a superare la crisi del lettore