5 libri da leggere sotto l’ombrellone

Storie che scaldano il cuore, fanno riflettere o solo rilassare, da leggere tra un bagno e l’altro.

L’estate è il momento perfetto per leggere, quel periodo in cui possiamo spegnere le notifiche e perderci tra le pagine.

Vi consiglio 5 libri molto diversi tra loro, ma tutti capaci di lasciarti qualcosa. Alcuni sono romanzi teneri e nostalgici, altri più riflessivi o romantici, tutti perfetti da infilare in valigia. Eccoli, con qualche pensiero personale su ognuno.

 

Finché il caffè è caldo – Toshikazu Kawaguchi

Un caffè giapponese dove si può tornare indietro nel tempo, ma solo per pochi minuti… e solo finché il caffè è caldo. Questo romanzo è una piccola perla delicata, poetica nella sua semplicità. Si legge velocemente, ma lascia un profumo dolceamaro di malinconia e tenerezza.

L’ho trovato perfetto per un pomeriggio d’estate in silenzio, quando vuoi una storia leggera nella forma ma profonda nei sentimenti. Mi ha fatto pensare a tutte le volte in cui avrei voluto dire qualcosa in più, o in modo diverso.

 

La piccola libreria sul Tamigi – Frida Skybäck

Una libreria a Londra, lettere misteriose, un passato da ricucire.
Questo romanzo è una vera coccola per chi ama i libri e i segreti di famiglia. La protagonista è una donna che, come tante di noi, ha bisogno di ritrovare se stessa — e lo fa tra gli scaffali polverosi di una libreria piena di memorie.

Una lettura scorrevole e piena di atmosfera. L’ho divorato sotto l’ombrellone, sognando di aprire una libreria tutta mia. È uno di quei romanzi che ti fanno venire voglia di ricominciare, di rimettere ordine dentro e fuori.

 

Chi si ferma è perduto - Marco Malvaldi e Samantha Bruzzone

Una mamma stanca, un paese dove tutti si conoscono, e un mistero che arriva all’improvviso, come certi cambi di stagione. Serena non cercava nulla, e invece trova se stessa tra pettegolezzi, indagini e ricordi di una vita messa in pausa.

L’ho letto in un momento in cui avevo bisogno di leggerezza intelligente — e l’ho trovato perfetto. Ti fa sorridere, ti consola, ti ricorda che anche quando ti fermi… puoi ripartire.

 

Della gentilezza e del coraggio – Gianrico Carofiglio

Un saggio breve ma potente. Carofiglio parla di linguaggio, rispetto, confronto civile. Lo fa con il suo stile diretto, limpido, sempre accessibile. In un mondo pieno di rumore, questo libro è una boccata d’aria pulita.

L’ho portato con me come una pausa mentale tra un romanzo e l’altro. Mi ha fatto riflettere sul modo in cui comunichiamo, litighiamo, discutiamo. È il classico libro che vorresti far leggere a tutti, magari anche a certi parenti a pranzo.

 

Il bacio del calabrone - Giancarlo De Cataldo

Eleganza, alta moda e…un misterioso decesso al Teatro Costanzi. Il PM Spinori assiste a una morte per puntura di calabrone, ma il suo fiuto non lo tradisce. Tra passerelle luccicanti e ambienti esclusivi, scopre invidie, corruzione e un piano ben architettato.

Ho adorato il ritmo, il carattere forte di Deborah e quella tensione tra bellezza e inganno: mi sono sentita parte della squadra, con la voglia di scoprire la verità. Una lettura scorrevole e coinvolgente, perfetta sotto l’ombrellone o una serata sul divano. Mi ha lasciata con un senso di ammirazione per l’arte… e per il veleno nascosto nelle apparenze.

Indietro
Indietro

I Primer Migliori da Usare in Estate (Provati da Me)

Avanti
Avanti

Profumi che mi assomigliano